QUESTA È UNA - PROPOSTA - PROVOCAZIONE - di ®XNOTAR.IT®

[Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it]
In questi giorni si discute molto sull'inquinamento atmosferico, attribuendone la colpa (come al solito) agli autoveicoli. In particolar modo si punta il dito su quelli alimentati a benzina EURO ZERO e quelli diesel EURO ZERO - UNO - DUE ed ora anche EURO TRE, ma non mancano già le polemiche sugli EURO QUATTRO ed addirittura si era pensato nella città dove vivo (Brescia) di fermare anche i nuovissimi EURO CINQUE. Fortunatamente l'ordinanza emessa per le targhe alterne si è fermata solo (si fa per dire) agli EURO TRE diesel.
Per farla breve dal 12 febbraio al 28 febbraio qui a Brescia vige il divieto di circolazione a targhe alterne per i veicoli appena descritti (scarica ordinanza qui), in aggiunta a quella regionale che va da ottobre ad aprile di ogni anno.
Tralasciando il fatto che l'inquinamento sia dato prevalentemente dai veicoli euro zero, uno due e tre, ma bensì anche dagli euro quattro e cinque siano benzia diesel GPL ed anche a metano, ma soprattutto dalle fabbriche ed inceneritore e chi più ne ha più ne metta, vorrei focalizzare il discorso sul fatto che tutti gli autoveicoli inquinano e quindi bisognerebbe fermarli INDISTINTAMENTE, ma ovviamente ciò non è possibile, quindi la cosa più facile e redditizzia è ovviamente mettere in castigo i più deboli, costringendoli ad usare i mezzi pubblici o a rischiare multe salate (cosa a cui puntano di più i comuni per fare cassa) e magari costringerli a spendere denaro indebitandosi sempre di più con le BANCHE CAZZUTE per l'acquisto di auto nuove ogni pochi anni.
Chiarissimo che i "ricchi" se ne fottono altamente dei divieti, tanto loro possono permettersi più di un'autovettura ed anche di cambiarla ogni 6 mesi o poco più.
Osservando il cielo "inquinato" e cosinderando che lo stesso è una delle cose più democratiche al mondo perchè chiunque lo può vedere e goderne lo spettacolo ammirando il sole, le stelle, la luna ecc... Mi è venuta un idea MOOOOOLTO DEMOCRATICA.
L'idea è questa:
partimo dal presupposto che si voglia limitare lo smog prodotto dagli autoveicoli, perchè allora non fermarli tutti a giorni alterni?
Già, bell'idea ma come fare?
SEMPLICE... FERMANDO I CONDUCENTI A GIORNI ALTERNI o meglio fermando le "nostre" licenze di guida (meglio conosciute come patenti di guida) a giorni alterni considerando il loro numero (pari o dispari).
Facciamo un rapido esempio:
fermo restando le eccezioni per le varie tipologie di conducenti in esercizio che non stiamo ad elencare completamente (mezzi di soccorso, medici, autoambulanze, taxi, polizia, carabinieri, professionisti ecc...), prendiamo come esempio un campione di 100 autoveicoli. Di questi 100 considerimo per assurdo che 50 siano "inquinanti" benzia e diesel (euro zero, uno,due, tre) quindi soggette al divieto di circolazione a targhe alterne e le restanti 50 siano "meno inquinanti", quindi che possano circolare senza le limitazioni delle targhe alterne.
Il risultato è ovvio, ogni giorno di questi 100 autoveicoli, ne circoleranno legalmente 75, cioè il 75% e non come erroneamente indotti a pensare "targhe alterne=50% di veicoli in meno sulle strade".
Qui subentra la nostra idea provocatrice...
Se anzichè le targhe, si alternassero le patenti, il risultato sarebbe veramente il 50% in meno di autoveicoli in circolazione sulle nostre strade con una maggiore riduzione dell'inquinamento prodotto dagli stessi (sempre ammesso che questi siano "il male assoluto" come vogliono farci credere, probabilmente per indurci a spendere soldoni in auto nuove).
Qualcuno prtrebbe pensare: "beh, allora basterebbe fermare indistintamente gli autoveicoli con le targhe alterne, senza considerare la loro classe di EURO e/o alimentazione".
NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO, perchè ancora una volta avremmo gente "ricca" che circolerebbe perchè possiede più di un autoveicolo e gente "povera" che potrebbe farlo a giorni alterni, quindi avremmo nuovamente la condizione di un "DIVIETO NON DEMOCRATICO!"
Per chiarire meglio il discorso, facciamo un esempio più approfondito.
Consideriamo PER ASSURDO, che ogni persona dotata di patente possegga due autoveicoli, uno con targa pari e l'altro con targa dispari. Sarebbero tutti democraticamente felici perchè (sempre sul campione dei 100 autoveicoli) ne avremmo in circolazione il 100% e le case costrittrici nonchè assicurazioni e governo per le tasse ringrazierebbero perchè ci sarebbero 200 autoveicoli di cui 100 un vero peso morto, ma non ridurremmo l'inquinamente SEMPRE AMMETTENDO CHE SIANO QUESTI AD INQUINARE.
Il discorso credo si semplice da comprendere; Possiamo possedere anche 1000 autoveicoli a testa, ma ne possiamo guidare SOLAMENTE UNO PER VOLTA!
Quindi se ipotizziamo il fermo a giorni alterni delle patenti anzichè quello delle targhe, su 100 autoveicoli sarebbero sempre e comunque 50 in circolazione anche se potenzialmente 100 persone postrebbero possedere un milione di autoveicoli. Sicuramente di ciò ne gioverebbero TUTTI DEMOCRATICAMENTE perchè oltre ad avere una (per quanto opinabile) riduzione dell'inquinamento atmosferico, avremmo certamente una riduzione dell'inquinamento acustico (da non sottovalutare) e molto meno traffico in circolazione quindi viabilità più snella.
VI È PIÙ CHIARO ORA?
[E tutti vissero un pochino più felici e contenti].
CIAO GOGOGNAO!
|