Scritto da Admin
|
Sabato 09 Ottobre 2010 11:42 |
OGGI VOGLIO LANCIARE UNA PROVOCAZIONE...
Quanti di voi conoscono i QR-Code?

Forse ancora pochi, ma tra poco tempo, cambieranno le nostre abitudini e ci aiuteranno nella vita quotidiana ed orientarci negli acquisti ed a velocizzare molte pratiche burocratiche evitando di trascrivere ogni volta tutti i dati necessari, oppure potremo (anzi già lo possiamo fare) confrontare i prezzi di un prodotto visto esposto in una vetrina in tempo reale con lo stesso prodotto in vendita in qualche altro negozio nelle vicinanze.
Tutto questo è possibile semplicemente con un'immagine quadrata formata da molti puntini neri apparentemente senza senso ma che in realtà contengono al loro interno tutte le informazioni necessarie. Per la precisione In un solo crittogramma sono contenuti 7.089 caratteri numerici e 4.296 alfanumerici e di fatto stanno sostituendo i famosi codici a barre che dopo 60 anni di onorato servizio sono pronti per la pensione.
Sicuramente gli avrete già visti e magari non avete prestato attenzione, quindi sono passati fino a poco tempo fa inosservati, ma ora con l'avvento dei nuovi telefoni cellulari (con Android come lo splendido Samsung Galaxy S oppure l'iPhone ecc...) è possibile decodificarli immediatamente con la fotocamera degli stessi tramite uno dei vari software installabili.
La provocazione a cui mi riferisco sopra, è di spingervi a decodificare l'immagine QR-Code che vedete raffigurata e di postare nei commenti il risultato (dovete essere registrati per commentare), oppure se non siete registrati e non volete farlo potete inviare la vostra risposta all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Se volete, scrivete anche con che telefono e sofware lo avete decodificato, così potete valutarne pregi e/o difetti e dare consigli ad altri utenti.
:-)
|
Ultimo aggiornamento Sabato 09 Ottobre 2010 13:46 |